"Guida all'agriturismo in Italia" - Giunti Demetra, 2008.

Per un weekend romantico o una vacanza rilassante ecco la guida che fa per voi. Le caratteristiche, i servizi, le risorse naturali e culturali di oltre 1500 aziende agrituristiche selezionate in tutta Italia per poter scegliere con serenità una vacanza diversa, a contatto con la natura.

"Ricette di osterie d'Italia. Il pesce" a cura di B.Minerdo e G.Novellini - Slow Food, 2004.

600 piatti di mare di lago e di fiume. Più di 150 specie ittiche descritte, raccontate e messe in pentola con i consigli delle cuoche e dei cuochi di Osterie d’Italia. Dal dentice alla sogliola, dalla trota al nasello, dall’agone alla granseola: le varietà nobili e quelle meno note, ma non meno interessanti dal punto di vista gastronomico. Non un semplice ricettario, ma un volume ricco di informazioni: i diversi tipi di pesca, l’acquacoltura, le famiglie, le caratteristiche nutrizionali, le tecniche di conservazione, i criteri di scelta, le indicazioni per la preparazione, i modi di cottura.

"Vinosofia. Una dichiarazione d'amore in 38 bicchieri" di Roberto Cipresso e Giovanni Negri - Piemme, 2008.

Grandi rossi, bianchi da amare, perfette bollicine. Trentotto indimenticabili bicchieri, dal Brunello di Montalcino alla Falanghina, dal Pinot Nero al Franciacorta, dal Cabernet al Porto, dal Syrah all'Amarone, dal Barbaresco al Tokaji, dal Primitivo di Manduria allo Champagne.

Leggi tutto: Vinosofia. Una dichiarazione d'amore in 38 bicchieri

"Il pane fatto in casa. Tutti i segreti per realizzare al meglio il pane e i prodotti da forno" di Ciril Hitz - Giunti, 2009.

Farina, acqua, lievito e sale. Pochi ingredienti e alcune semplici regole di base sono all'origine del successo millenario del pane sulle nostre tavole.

Leggi tutto: Il pane fatto in casa

"Pane e torte salate" - Giunti Demetra, 2008.

Una pratica guida per chi intende cimentarsi nell'arte d'impastare e cuocere in forno; un manuale per conoscere tutti i trucchi di un mestiere antico, che tuttavia ripaga con grande soddisfazione di ogni sforzo.

Leggi tutto: Pane e torte salate

"Birra. Conoscere e riconoscere le varietà di birra e i principali produttori di tutto il mondo" - De Agostini, 2005.

Si tratta di una enciclopedia tascabile con più di 200 varietà di birra. Per ogni varietà viene fornita la seguente descrizione: Storia, tipologia, caratteristiche organolettiche, abbinamenti gastronomici e bicchieri consigliati. Con 180 fotografie a colori.

"La cucina araba" di Martha Fischer - Giunti Editore.

Le luci e i colori della gastronomia araba abbinati a testi rivisti da chef esperti: importanti ristoranti etnici hanno messo a disposizione i loro cuochi, le loro cucine e la loro consulenza per realizzare nella maniera migliore i piatti qui presentati.