Lo Scaffale - In vetrina
"Il manifesto di Ventotene" di Altiero Spinelli, Ernesto Rossi - Milano : Oscar Mondadori, 2006..
I primi anni Quaranta furono un periodo straordinariamente fecondo per la riflessione umana. La tragedia che si stava svolgendo sollecitò alcune grandi figure a una meditazione tanto profonda quanto atroce era la discesa nella barbarie cui cercavano di opporsi..
Dopo Hitler : gli ultimi 10 drammatici giorni della seconda guerra mondiale in Europa / Michael Jones. - Roma : Newton Compton, 2015.
I 10 giorni che hanno cambiato la storia Gli ultimi 10 drammatici giorni della Seconda Guerra Mondiale in Europa 30 aprile 1945, Adolf Hitler si suicida nel suo bunker, mentre Berlino viene bombardata dagli Alleati.
"Okinawa" di Autore/i - Milano : Rizzoli Lizard, 2024.
Un piccolo pugno di isole nell'Oceano Pacifico. Una grande macchia nella storia della Seconda guerra mondiale..
Lo Scaffale - In evidenza
"La battaglia" di Steinbeck John / Sampietro L. - Bompiani, 2015.
Nel 1933 il presidente degli Stati Uniti, Theodore Roosvelt, si trovò a dover fronteggiare una crisi disastrosa, conseguenza diretta del crollo del 1929.
"Per salvare il pianeta dobbiamo farla finita con il capitalismo" di Guido Viale - Garzanti Libri, 2010.
Il crac dell'economia e l'emergenza ambientale hanno sprofondato il capitalismo, dopo oltre due secoli di dominio, nella crisi più grave della sua storia, una crisi forse fatale.
La Sardegna, isola nel cuore del Mediterraneo, ha visto svilupparsi, millenni or sono, culture e civiltà originali, capaci di dar vita a testimonianze ed evidenze monumentali uniche che hanno connotato il paesaggio sardo fino ai nostri giorni,.
"Io e Chaser. Tutto quello che ho imparato dal cane più intelligente del mondo" di John Pilley - Garzanti, 2017
Chaser è una superstar, la sua storia ha fatto il giro del mondo rivelando le potenzialità del dialogo tra esseri umani e cani. Quando il professore di psicologia John Pilley va in pensione, decide, quasi per gioco, di iniziare un piccolo esperimento con la sua Chaser, una cucciola border collie.
"Milioni di farfalle" di Eben Alexander - Mondadori, 2013.
"Mi ritrovai in un mondo completamente nuovo. Il mondo più bello e più strano che avessi mai visto...
"La grande fuga" di Ulf Stark - Iperborea, 2020.
La grande fuga è l’ultimo libro di Ulf Stark: finalista al Premio August e in corso di traduzione in moltissimi paesi, ha venduto 25.000 copie in Svezia.
Il nonno è molto malato ed è stato ricoverato in ospedale, ma Ulf non si capacita del fatto che suo padre trovi sempre mille scuse per non andare a trovarlo. Il problema è che il nonno sbraita in continuazione, non sta alle regole e tratta male il personale, e questo suo comportamento lo mette in imbarazzo.
"La peste (lingua originale)" di Albert Camus - Folio, 1947/2013
«– Naturellement, vous savez ce que c'est, Rieux? – J'attends le résultat des analyses. – Moi, je le sais. Et je n'ai pas besoin d'analyses. J'ai fait une partie de ma carrière en Chine, et j'ai vu quelques cas à Paris, il y a une vingtaine d'années. Seulement, on n'a pas osé leur donner un nom, sur le moment...
"La foresta incantata. Artist's edition" di Basford Johanna - Galucci, 2016.
I disegni più amati dell'albo "La foresta incantata" di Johanna Basford raccolti in una edizione esclusiva di grande formato e pregio
"Corto maltese. Notturno berlinese" di Juan Díaz Canales e Rubén Pellejero - Rizzoli Lizard, 2022.
Berlino, 1924. Su un palco disadorno va in scena la farsesca prigionia di Hitler che, condannato a cinque anni di reclusione per il Putsch di Monaco, resterà in carcere solo per qualche mese. A interpretare quello che dieci anni dopo diventerà il Führer è l’attore Adolf Kern e tra i pochi spettatori ci sono due amici: Corto Maltese e lo scrittore Joseph Roth.
"Poesie mistiche" di Gialal ad-Din Rumi - Rizzoli, 1988.
Dov’è il mazzo di fiori, se avete visto quel Giardino? Dov’è la perla dell’anima, se uscite dal mare di Dio?”
"Bob Dylan" di Marcus - Milano: Feltrinelli, 2011.
Una essenziale e inedita raccolta di scritti che prende avvio con l'immagine di una voce incontrollata che si diffonde a Berkeley nella metà degli anni Sessanta per terminare nella notte delle elezioni nel 2008 a Minneapolis..
"Pelè. L'uomo, il re" di Stephane Cohen - Giunti Editore, 2023.
Unendo il rigore giornalistico al trasporto dell'appassionato, Stéphane Cohen ci racconta per la prima volta il lato privato del Re del calcio intessuto alla sua leggenda.
"La settima strega" di Paola Zannoner - Fanucci, 2007.
Meg, una ragazza di tredici anni, vive in una metropoli contemporanea e non sa affatto di essere una strega.
"Still Alice" di Lisa Genova - Piemme, 2015
C’è una cosa su cui Alice Howland ha sempre contato: la propria mente.
"I pesci non hanno gambe" di Stefànsson Jòn K. - Iperborea, 2015.
Tutto comincia con l’amore, questa «esplosione solare che ti distrugge la vita e rende abitabili i deserti», ma che con il tempo può raffreddarsi diventando un banale martedì.