imagine libroL’anello rubato di Selma Lagerlöf ; traduzione e postfazione di Silvia Giachetti - Milano : Iperborea, 2024.

Un anello maledetto, uno spettro che vaga tra i vivi, una vendetta che non si placa: in questa storia dal sapore gotico, Selma Lagerlöf rievoca la magia dei racconti ascoltati accanto al fuoco.

Leggi tutto: L’anello rubato

  I confidenti / di Charlotte Gneuss ; traduzione di Silvia Albesano  - Milano : Iperborea, 2024.


Estate 1976, un piccolo sobborgo di Dresda. Karin ha sedici anni e la sua vita ruota intorno a Paul, il suo primo grande amore, l’amica Marie, che sogna di diventare la prima donna ad andare sulla Luna, e la sorellina di cui si prende cura mentre i genitori si stanno lasciando..

 

Leggi tutto: I confidenti

imagine libroOlanda / [Frank Westerman ... et al.]. - Milano : Iperborea, 2018.


«Amsterdam. Città aperta, città chiusa. una per noi, una per gli altri. Una città sull’acqua, una città di uomini pensata e scritta dall’acqua e dagli uomini. Una città dalle molte epoche, una città nel tempo. Una città doppia, visibile e invisibile, di pietra e di legno, di acqua e di vetro e di qualcos’altro che non si può designare con le parole.» — Cees Nooteboom.

Leggi tutto: Olanda / [Frank Westerman... et al.].


raccontare il mare"Raccontare il mare"
di Larssson Bjorn - Iperborea, 2015.


"Mutano solo il cielo, non l'animo, coloro che vanno per mare": il famoso aforisma oraziano potrebbe forse servire da epigrafe a questo libro, in cui Björn Larsson torna a parlarci del suo luogo dell'anima attraverso alcuni tra i grandi classici della letteratura di mare.

Leggi tutto: Raccontare il mare

gli amanti di bisanzio"Gli amanti di Bisanzio" di Mika Waltari - Iperborea, 2016

Vivido racconto di un evento epocale: l'assedio e la caduta di Costantinopoli e del millenario Impero Romano d'Oriente nel 1453 ad opera dei turchi ottomani. A narrare nella forma di un diario gli ultimi mesi della capitale bizantina è Johannes Angelos, inquieto avventuriero, mercenario e mistico, disilluso e visionario, alla perenne ricerca di un'irraggiungibile pienezza, di un significato più profondo nell'esistenza

Leggi tutto: Gli amanti di Bisanzio


Le Api"Le api"
di Friedenthal Meelis - Iperborea, 2015.


Avvolto nel suo lungo mantello, con un baule da viaggio e un curioso pappagallo, il giovane studente Laurentius Hylas approda in Estonia un freddo giorno di fine Seicento.

Leggi tutto: Le api