"La borsa e la vita" di Anders Bodelsen - Iperborea, 2012.

È il 1968, un’onda di sogni e contestazioni sta travolgendo la società, ma Flemming Borck la sua rivoluzione l’ha già fatta, quando per fuggire dalla mediocrità della sua vita di cassiere di banca ha ceduto alla tentazione di fregare un rapinatore e intascarsi il bottino.

Leggi tutto: La borsa e la vita

"Dolore fantasma" di Thomas Enger - Iperborea, 2012.

“Scopri chi mi ha incastrato e ti dirò tutto quello che so sulla morte di tuo figlio”: questa la telefonata che riaccende la speranza in Henning Juul, il cane sciolto della redazione online di 123news, che insegue la verità più della notizia e non scende a patti che con la sua coscienza.

Leggi tutto: Dolore fantasma

"La vendetta della verità" di Karen Blixen - Iperborea, 2012.

“Tutti gli uomini moderni hanno nostalgia della magia e hanno bisogno di magia per essere felici”, dice Amiane, la misteriosa vagabonda che arriva una sera di chiaro di luna in una locanda olandese, dove l’avido oste trama di uccidere un giovane ospite con la complicità della bella e cinica figlia e il forzato aiuto del cantiniere.

Leggi tutto: La vendetta della verità

"La casa bianca" di Herman Bang - Iperborea, 2012.

Elegante residenza di campagna sull'isola di Als, la casa bianca è la cornice in cui la famiglia del pastore Fritz Hvide trascorre le sue giornate di aristocratico ozio, tra gli spensierati ricevimenti in giardino e i pettegolezzi.

Leggi tutto: La casa bianca

"Un pezzo di uomo" di Kari Hotakainen - Iperborea, 2012.

Salme Malmikunnas, loquace vecchietta di provincia, accetta il patto diabolico di uno scrittore in crisi creativa: 7000 euro in cambio della sua vita, e tutto ciò che racconterà diventerà un romanzo.

Leggi tutto: Un pezzo di uomo

"Arabia Felix" di Thorkild Hansen - Iperborea, 1992.

Tirando fuori dal dimenticatoio lettere, diari inediti, erbari polverizzati, questa volta Hansen, noto giornalista e abile ricostruttore di puzzles storico-archeologici, ci consegna, ben impacchettata ma piena di sorprese, una vera, affascinante spedizione geografica settecentesca.

Leggi tutto: Arabia Felix

"I ricordi mi guardano" di Tomas Tranströmer - Iperborea, 2011 (traduzione dallo svedese di Enrico Tiozzo).

Unica opera narrativa del più grande poeta svedese vivente, in questo libro Tranströmer apre il suo scrigno dei ricordi per raccontare con grazia d’ispirazione e con la leggera spontaneità di una confessione intima le esperienze dell’infanzia che hanno un posto speciale nella sua memoria, nella sua formazione di uomo e di poeta.

Leggi tutto: I ricordi mi guardano

"Le navi degli schiavi" di Thorkild Hansen - Iperborea, 2009.

“L’oceano Atlantico. Un’area di ottanta milioni di chilometri quadrati. Un’immensa distesa d’acqua che le navi negriere attraversavano “con la stiva colma di merce facilmente deperibile, il cui valore sul mercato diminuiva di giorno in giorno”.

Leggi tutto: Le navi degli schiavi