"L'enigma del lago rosso" di Westerman Frank - Iperborea, 2015.
Fiabe Danesi
"Fiabe Danesi" di Berni B. - Iperborea, 2015.
C'era una volta una principessa trasformata in cervo che tornava a essere donna ogni notte di Natale.
La vita perfetta di William Sidis
"La vita perfetta di William Sidis" di Brask Morten - Iperborea, 2014
A 18 mesi legge il New York Times, a 4 anni impara da solo greco e latino, a 6 memorizza all'istante ogni libro che sfoglia, parla dieci lingue e ne inventa una nuova, il vendergood, e dopo aver scritto saggi di matematica e astronomia presenta undicenne a Harvard la sua teoria sulla Quarta dimensione.
L'anno del coniglio
"L'anno del coniglio" di Tuomas Kyrö - Iperborea, 2013.
Vatanescu, clandestino rumeno in Finlandia, arriva nel mondo da cui Vatanen, il leggendario eroe dell'"Anno della lepre" di Arto Paasilinna, era fuggito: il libero, prospero e frenetico Occidente.
Trash europeo
"Trash europeo. Quattordici modi per ricordare mio padre" di Ulf Peter Hallberg - Iperborea, 2013.
New York, Central Park, una donna elegante: “Quanto adoro l’Europa, l’antica Grecia, Socrate, Platone, wow, e i Romani, così sensuali, Catullo, l’Italia, Dante a Firenze, meraviglioso, il Rinascimento, l’Inghilterra, Shakespeare!
Tradimento. Ritorno in Sudafrica
"Tradimento. Ritorno in Sudafrica" di Adriaan Van Dis - Iperborea, 2013.
Sono passati 38 anni da quando Mulder e Donald militavano in un'organizzazione segreta contro l'apartheid: il sudafricano Donald da severo idealista, figlio dissidente di un pezzo grosso del regime, e l'olandese Mulder da passionale giramondo assetato di avventure.
Sangue caldo, nervi d’acciaio
"Sangue caldo, nervi d’acciaio" di Arto Paasilinna - Iperborea, 2012.
Linnea Lindeman, pescatrice infaticabile, cacciatrice di foche, levatrice, oltre che sciamana e onorata divinatrice, un giorno ha una visione.
Giugno
"Giugno" di Gerbrand Bakker - Iperborea, 2012.
Nelle piatte campagne dell'Olanda del nord tutti ricordano quel 17 giugno del 1969, quando la regina Giuliana venne in visita ufficiale.
Viaggio a Nanga
"Viaggio a Nanga" di Jørn Riel - Iperborea, 2012.
Bjørk non crede ai suoi occhi quando da Capo Thompson vede la Vesle Mari farsi strada tra i ghiacci per rifornire i cacciatori della costa.
L'ultimo viaggio di un poeta
"L'ultimo viaggio di un poeta" di Klaus Mann e Herman Bang - Iperborea, 2012.
Quando nel gennaio 1912 Herman Bang salpa da Amburgo a bordo del Moltke per raggiungere New York e avventurarsi all’ovest nel nuovo mondo, per una delle brillanti tournée di letture che hanno consacrato la sua fama in Europa, non sa ancora che oltreoceano incontrerà la morte.
Saluti e baci da Mixing Part
"Saluti e baci da Mixing Part" di Erlend Loe - Iperborea, 2012.
Telemann, 42 anni, aspirante drammaturgo in crisi creativa, qualche problemuccio con l'alcol e detesta la Germania.
La casa grigia
"La casa grigia" di Herman Bang - Iperborea, 2012.
Ex medico di corte, il vegliardo Ole Hvide, per tutti Sua Eccellenza, si è ritirato nella sua casa padronale, mausoleo di un mondo nobil-borghese destinato a tramontare insieme al XIX secolo.