"Cercar funghi: come riconoscerli, come trovarli, come cucinarli" - Fabbri.

Per l'appassionato micologo o per chi vuole stupire con un pranzo a base di funghi: una guida per il riconoscimento e la raccolta in tutta sicurezza. Indicazioni sulle caratteristiche organolettiche, l'habitat e la commestibilità di ciascuna specie sono seguite da gustose ricette che esaltano i sapori di queste delizie del bosco.

"Krav Maga. Arte marziale dei corpi speciali israeliani. Difesa personale, street fighting" di Giovanni Viscione.  Edizioni Mediterranee, 2008.

Il Krav Maga fornisce metodi non letali (per civili e forze dell'ordine) e metodi letali (per militari) per sopravvivere concretamente ad aggressioni reali.

Leggi tutto: Krav Maga

"Carri armati della seconda guerra mondiale. I grandi veicoli corazzati degli anni 1939-45" di Jim Winchester - L'Airone Editrice Roma, 2006.

Questo libro illustra i carri armati protagonisti della seconda guerra mondiale: tutti i veicoli corazzati impiegati dai vari Paesi che presero parte al conflitto sono spiegati e descritti in schede illustrate che si soffermano sui singoli aspetti strutturali dei mezzi presi in considerazione.

Leggi tutto: Carri armati della seconda guerra mondiale

"Dolci del sole. Ricette, passione e tradizione della Costiera Amalfitana" di Salvatore De Riso - Rizzoli, 2008.

Un libro che profuma di vaniglia e zagare, un viaggio per immagini nel mondo e nelle creazioni di Salvatore De Riso, grande interprete dell'arte dolciaria del Sud Italia.

Leggi tutto: Dolci del sole

"Torte e crostate. Ricette facili e golose" - Food Editore, 2008.

Con le ricette e i consigli di "Torte & Crostate" viene presentato tutto quello che c'è da sapere sul mondo delle torte e delle crostate fatte in casa.

"1000 moto. Storia, modelli, tecnica dalle origini a oggi" - Giunti Demetra,  2009.

1000 modelli selezionati per restituire un'immagine della produzione di ciascuno dei 60 marchi presi in esame, dall'anno della fondazione sino ad oggi. Non solo moto italiane, giapponesi, americane, tedesche o inglesi, ma anche moto francesi, austriache, spagnole, svedesi e cecoslovacche.

"1000 birre da tutto il mondo" - NGV, 2006.

Una enciclopedia della birra, con oltre 1300 marchi, illustrati con immagini e note descrittive. Il volume presenta una dettagliata introduzione, con un ricco accompagnamento iconografico, che descrive la storia della birra e la sua marcia trionfale in tutto il mondo, per poi passare alla presentazione dei continenti, dei singoli paesi e delle loro tradizioni. Apre la rassegna organizzata in ordine alfabetico per località - la Germania, con i suoi più celebri marchi da Aalen a Zwiesel. Ad essa seguono tutti gli altri paesi produttori da tutti i continenti, accompagnati a loro volta da illustrazioni e descrizioni.