"Osservare le stelle. Una guida per osservare il cielo notturno mese per mese" di R. Kerrod - Il Castello.

Le notti passate a osservare le stelle sono speciali, e diventeranno ancora più magiche, perché questo libro vi inizierà all'emozionante esperienza dell'osservazione delle stelle.

Leggi tutto: Osservare le stelle

"Uncinetto a filet" di B. Barnden.

II filet, dal francese rete, è una tecnica a uncinetto dove quadretti vuoti e pieni formano eleganti motivi adatti a personalizzare vestiti e accessori e a creare coperte, centrini, copriletti, cuscini e sciarpe.

Leggi tutto: Uncinetto a filet

"Arte, tecniche e restauro della vetrata" di P. Valldepérez - Il Castello.

In questo volume, il lettore troverà le nozionì indispensabili, sui materiali, gli attrezzi e le tecniche di esecuzione, corredate dalla descrizione passo passo, gli otto progetti di diversi tipi di vetrate, da quella piombata alla vetrata realizzata con il silicone. La seconda parte del libro affronta le tecniche fondamentali e i materiali del restauro.

"Manuale di armonia cromatica" di AA.VV.

Questo manuale è una pratica guida visiva che toglie ogni dubbio nella scelta e nell'uso delle combinazi cromatiche. I molti campioni relativi a ciascuna combinazione di colori vi permettono mescolare, confrontare e verificare le sfumature utili per i vostri progetti.

"Ceramica artistica" di M. D. Ros i Frigola - Il Castello.

II libro offre esaurienti informazioni tecniche sulla lavorazione della ceramica: i materiali e gli strumenti necessari, le tecniche fondamentali per modellare (impasto, tornio, stampi ecc.), per decorare i pezzi (ingobbiate, smaltatura ecc.) e le chiavi per una corretta cottura, a bassa e ad alta temperatura. Vi sono inoltre sei esercitazioni passo passo e un'interessante galleria di opere.

"Dipingere luci e ombre" di P. Seligman - Il Castello.

Ogni artista sa bene che il controllo preciso delle luci e delle ombre è essenziale per avere un'ottima padronanza di questa forma d'arte, perché le lucì sono in grado di creare l'atmosfera in un dipinto, rendendolo intenso e appariscente o etereo e tranquillo. Dipingere luci e ombre mostra come la trasparenza degli acquarelli li renda il mezzo ideale per catturare la natura fuggevole della luce.

"Prospettiva profondità e distanza" di G.Kersey - Il Castello.

L'autore dimostra come dare un'impressione di profondità e distanza a splendidi dipinti ad acquarello. Attraverso sei chiare dimostrazioni passo passo insegna a ottenere una prospettiva realistica utilizzando linee, toni, colori e dettagli, oltre a spettacolari effetti per il cielo.