"WWII. Storie di guerra" di Hugo Pratt - Rizzoli Lizard.
Le raffiche delle mitragliatrici, gli scoppi dei mortai, l'orrore dei bombardamenti della Seconda guerra mondiale hanno scritto col fuoco le pagine più sanguinose della nostra storia.
"WWII. Storie di guerra" di Hugo Pratt - Rizzoli Lizard.
Le raffiche delle mitragliatrici, gli scoppi dei mortai, l'orrore dei bombardamenti della Seconda guerra mondiale hanno scritto col fuoco le pagine più sanguinose della nostra storia.
"Corto Maltese. Mu: la città perduta" di Hugo Pratt - Lizard.
Magico amalgama di mito, avventura, storia e sogno, Mu è una grande avventura fuori dei confini spazio-temporali, una ricerca che dai Caraibi alle piramidi Maya metterà Corto Maltese sulle tracce del "continente perduto" per eccellenza.
"Corto Maltese. Le celtiche" di Hugo Pratt - Lizard.
Le avventure raccolte ne "Le Celtiche" ("Concerto in do minore per arpa e nitroglicerina", "Sogno di un mattino di mezzo inverno", "Burlesca e no tra Zuydcoote e Bray-Dune", "Cótes de nuit e rose di Piccardia") vedono Corto Maltese protagonista di uno dei momenti più complessi e sanguinosi della nostra storia
"Sgt. Kirk. L'assalto dei Comanche" di Hugo Pratt - Oesterheld Hèctor G. lizard.
Dopo il terribile massacro di Fort Vance - in cui il sergente ha involontariamente giocato un ruolo che l'ha reso, agli occhi dei suoi vecchi compagni d'armi, un "rinnegato" - Kirk vive in preda al tormento e al rimorso:
"Fumetto" di Marco Bussagli - Mondadori Electa, 2003.
Il fumetto è un fenomeno culturale e artistico che appartiene interamente al XX secolo.
"La satira alla guerra" di Vauro - Manifestolibri, 1991.
In caso di Guerra. Satira. L’unica associazione al mondo in difesa dei liberi sentimenti.
"Simon's cat" di SimonTofield - TEA, 2009.
Le avventure di un gatto anarchico, matto e sempre affamato, raccontate da lui medesimo. Fenomeno nato in Internet, la gente ha trovato i filmati su YouTube, se n'è innamorata e li ha mandati agli amici.
"Il libro dei coniglietti suicidi" di Andy Riley - Mondadori, 2004.
Vignette e strisce di coniglietti piccoli, morbidi e teneri che semplicemente non hanno più voglia di vivere. E che si inventano i suicidi più bizzarri e assurdi che si possano immaginare.
"Piazza Fontana" di Francesco Barilli e Matteo Fenoglio - Becco Giallo, 2009.
"Milano, 12 dicembre 1969. La Banca Nazionale dell'Agricoltura, al civico 4 di Piazza Fontana, è affollata per le contrattazioni del mercato agricolo che per tradizione si tengono di venerdì.
"Tex. Le terre bianche" di Gianluigi Bonelli e Aurelio Galleppini - Mondadori, 2010.
Tornano le intramontabili avventure di Tex Willer, il leggendario ranger del Texas che, con i suoi fedeli Pards, si batte per la pace e la giustizia. Ambientate in un Far West mitico e senza tempo, le sue storie avvincenti continuano oggi come cinquant'anni fa ad incantare i lettori, alimentando sogni e fantasie di giovani e meno giovani.
"Martin Mystère international. Le edizioni internazionali di Martin Mystère dal 1982 al 2002" di Alfredo Castelli - Pavesio, 2003.
Un volume che raccoglie tutte le informazioni possibili e immaginabili sulle edizioni estere di Martin Mystère. "Che cosa hanno in comune i seguenti illustratori?": Giancarlo Alessandrini, Lucia Arduini, Franco Bignotti, Lucio Filippucci, Claudio Villa, Jean-Jacques Dzialowski, Jean Frisano, Dave Gibbons, Christian Goussale, Jean-Marc Lainé, Jean-Yves Mitton, Aslan Sukur, Ciro Tota.
"Zagor. I giorni della paura. Vol. 2" di Guido Nolitta e Gallieno Ferri - Mondadori , 2009.
Sulla Vecchia Frontiera americana della prima metà del diciannovesimo secolo, Zagor si batte per mantenere la pace, proteggere le tribù indiane e tutti gli oppressi. In questo volume sono raccolte le sue storie più significative, con incursioni tra il West, l'horror e la fantascienza, sempre ricche di avventura.