"Un cielo radioso" di Jiro Taniguchi - Coconino Press, 2008.

Una notte d'estate, ha luogo un terribile incidente tra un motorino e un furgoncino nella periferia di Tokyo. Dieci giorni dopo, il conducente del furgoncino muore senza aver ripreso conoscenza.

Leggi tutto: Un cielo radioso

"Bone. I cerchi spettrali" di Jeff Smith - Panini Comics, 2010.

I cugini Bone, nonna Ben, Thorn e il loro fedele cucciolo di rattodonte intraprendono un avventuroso viaggio attraverso i misteriosi cerchi spettrali fino ad Atheia, l'antica dimora della famiglia reale. Un passo falso e il destino della valle potrebbe cambiare per sempre...

"Al tempo di papà" di Jiro Taniguchi - Planetmanga, 2010.

Il ritorno al paese natio. L'occasione per un viaggio nel ricordo, nel racconto, lungo i binari che collegano il presente al passato. Ripercorrendo le strade della mente, il cuore si perde nelle emozioni del rapporto fra padre e figlio, nei molti silenzi, nelle molte incomprensioni. Tornare a Tottori significa per Yoichi confrontarsi forse per la prima volta con suo padre: un padre che il suo sguardo di bambino non aveva mai realmente colto.

"Uno zoo d'inverno" di Jiro Taniguchi - Rizzoli Lizard, 2010.

Kyôto, 1966. Hamaguchi, impiegato di un'azienda tessile, si sente diverso da tutti gli altri ragazzi: basti pensare che al circolo sportivo, meta prediletta dei suoi coetanei, il ragazzo preferisce lo zoo, dove passa buona parte del proprio tempo a ritrarre dal vivo gli animali. Ma la sua passione per il disegno è talmente forte da sopportare appena i ristretti confini della vita di provincia, e presto Hamaguchi deciderà di partire per Tokio, dove finirà per imbattersi in una comunità di professionisti un po' particolare: quella degli autori di fumetto, i mangaka.

"L'olmo" di Jiro Taniguchi - Planet Manga, 2010.

Un popolo paziente, rispettoso, pacifico. Una nazione efficiente, produttiva, ricca. Una società caratterizzata da schemi gerarchici e tabù, da un'etica rigorosa che può rendere sconveniente vivere le proprie emozioni. Jiro Taniguchi disegna otto racconti di Ryuichiro Utsumi mostrando luci e ombre della quotidianità giapponese.

"Quartieri lontani" di Jiro Taniguchi - Coconino Press, 2010.

Un treno sbagliato. Una porta che si apre sul passato. A 48 anni Hiroshi si ritrova misteriosamente a rivivere la sua adolescenza, nella città dove è nato, con il corpo di un 14enne e la mente di un adulto. Una graphic novel che narra il rito di passaggio dall'infanzia alla maturità.

"Batman. Lo straniero fantasma" di Alan Grant - Planeta De Agostini, 2009.

Nel mese dedicato allo Straniero Fantasma arriva uno speciale di Batman in cui il Cavaliere Oscuro e il detective del paranormale uniscono le forze in una storia scritta da Alan Grant (autore anche dell'introduzione) e disegnata da Arthur Ranson.

"Catwoman" di Ed Brubaker - Planeta De Agostini, 2008.

Raccolte in un unico volume tutte le storie di Catwoman scritte da Ed Brubaker precedenti alla miniserie in cinque albi dello scorso anno.

Leggi tutto: Catwoman

"Dopo l'Incal" di Alejandro Jodorowsky e Moebius - Alessandro, 2001.

Il clamoroso ritorno di Jodorowsky e Moebius alla saga prediletta delle 'Avventure di John Difool' è uno deli eventi dell'anno nel mondo del fumetto e del libro.

Leggi tutto: Dopo l'Incal

"Megalex. L'angelo gobbo" di Alejandro Jodorowsky e Fred Beltran - Grifo Edizioni, 2002.

Il primo volume, intitolato L'Anomalia ci aveva trascinati in un mondo spietato, conformato alla terribile legge di un'autorità eterna ed inumana: Megalex il pianeta-città, abitato da cloni dalla vita ad orologeria, perpetuamente storditi da ogni sorta di surrogati di emozione, dagli olovideo agli psicotropi.

Leggi tutto: Megalex. L'angelo gobbo