la peste "La peste" di Albert Camus - Bompiani, 1947/1999

Orano è colpita da un'epidemia inesorabile e tremenda. Isolata, affamata, incapace di fermare la pestilenza, la città diventa il palcoscenico e il vetrino da laboratorio per le passioni di un'umanità al limite tra disgregazione e solidarietà.

Leggi tutto: La peste

"Bugiarda" di Ayelet Gundar-Goshen - Giuntina, 2019.

«Un libro meraviglioso che mi colpito profondamente» (Amos Oz).

Cos'è veramente successo nel cortile dietro la gelateria? Una ragazzina, impaurita, urla. La gente accorre. C'è un uomo vicino a lei.

Leggi tutto: Bugiarda

"Atto finale. L’ex commissario Oppenheimer e l’Armata Rossa a Berlino" di Harald Gilbers - Emons, 2017

"Ivan zdes !"aveva gridato la voce roca che poi aveva pronunciato frasi in russo. Lui aveva compreso soltanto" bestia fascista". La furia sovietica spira da est e Berlino attende, ormai esausta. Anche Fex conniissario Oppenheimer e sua moglie Lisa sono in attesa, nascosti nel sotterraneo di un birrificio.

Leggi tutto: Atto finale. L’ex commissario Oppenheimer e l’Armata Rossa a Berlino

"Niente di nuovo sul fronte occidentale" di Erich Maria Remarque (illustrato da Marco Cazzato) - Neri Pozza, 2020.

Kantorek è il professore di Bàumer, Kropp, Muller e Leer, diciottenni tedeschi quando la voce dei cannoni della Grande Guerra tuona già da un capo all'altro dell'Europa. Ometto severo, vestito di grigio, con un muso da topo, dovrebbe essere una guida all'età virile, al mondo del lavoro, alla cultura e al progresso.

Leggi tutto: Niente di nuovo sul fronte occidentale

"Racconti di Sarajevo" di Ivo Andric - Newton Compton, 1993.

Lo sguardo limpido di Andrić racconta piccole e grandi storie della Sarajevo a cavallo tra l'Ottocento e il Novecento, città-mosaico di popoli e religioni, culture e tradizioni, tra imperi morenti e stati nascenti, crocevia tra l'Oriente più prossimo e l 'Occidente.

Leggi tutto: Racconti di Sarajevo


sifone blu"Il sifone blu"
di Widmer Urs - Keller, 2015.


Il sogno del sifone di vetro blu dell'infanzia, avvolto in una strana luce, collega le parti del doppio viaggio del protagonista, uno scrittore per certi aspetti molto simile all'autore.

Leggi tutto: Il sifone blu