"La custode del miele e delle api" di Caboni Cristina - Garzanti, 2015.
Angelica non è mai riuscita a mettere radici.
"La custode del miele e delle api" di Caboni Cristina - Garzanti, 2015.
Angelica non è mai riuscita a mettere radici.
"La ragazza di bube" di Cassola Carlo - Mondadori, 2010.
Premio Strega 1960. Mara è una giovane di Monteguidi, piccolo paese della Val d'Elsa, che all'indomani della Liberazione conosce il partigiano Bube, eroe della Resistenza, e se ne innamora.
"Letteratura Latina. Una sintesi storica" di Cavarzere Alberto / De Vito Arturo / Mastrandea Paolo - Carocci, 2015.
Il volume, che coniuga agilità di trattazione e approfondimento critico, traccia una storia della cultura letteraria a Roma dagli albori alla magnifica stagione dei "classici".
"Gioco delle parti. Vita straordinaria di Luigi Pirandello" di Collura Matteo - Longanesi, 2013.
Un racconto biografico su un grande personaggio della letteratura italiana in cui risaltano temi e momenti storici mai finora così esplorati e definiti.
"Storia del nuovo cognome. L'amica geniale" di Elena Ferrante - E/0, 2012
"Capii che ero arrivata fin là piena di superbia e mi resi conto che - in buona fede certo, con affetto - avevo fatto tutto quel viaggio soprattutto per mostrarle ciò che lei aveva perso e ciò che io avevo vinto".
"Il sospettato" di James Patterson - Longanesi, 2015
Di ritorno da un viaggio di lavoro, Jack Morgan, proprietario e direttore dell'agenzia Private Investigations, trova nella sua villa di Malibu la più raccapricciante delle sorprese: distesa sul suo letto c'è una donna, con il maglione intriso di sangue.
"Il segno dell'aquila" di Marco Buticchi - Longanesi, 2015
Monsignor Fausto Denagua ha molti anni e molte doti, tranne quelle che dovrebbe possedere un uomo di Chiesa. La sua strada incrocia quella di Oswald Breil dopo la scomparsa di una ricercatrice, e lo scontro si fa subito aspro perché, come Breil ripete spesso, non tutto è come sembra...
"Il romanzo della Nazione" di Maurizio Maggiani - Feltrinelli, 2015
C'era una volta il popolo. C'era una volta il sogno di costruire - attraverso il popolo - una nazione. C'erano le storie che facevano degli uomini, delle donne, delle famiglie, la premessa dell'essere popolo e poi nazione.
"Punto di non ritorno" di Lee Child - Longanesi, 2015
Jack Reacher torna a casa, o per lo meno alla cosa più vicina a una casa che un uomo senza legami e senza radici come lui abbia mai avuto.
«Il miglior autore contemporaneo di narrativa crime.» - Haruki Murakami
"Il prigioniero" di James Patterson - Longanesi, 2015
Dopo un inseguimento che ha visto morire il suo migliore amico Hughie, Michael Bennett è riuscito a catturare il terribile Miguel Perrine, detto il Re Sole, capo di un cartello messicano della droga, che dal carcere giura vendetta.
"La luce dopo il tramonto" di Carla Buckley - Nord, 2015
Tyler è un ragazzo speciale. E non perché è affetto da una rarissima malattia genetica che lo costringe a vivere al buio, quasi sempre nella sua stanza, senza altri contatti con l'esterno che non siano i familiari e Internet.
"Il ladro di nebbia" di Lavinia Petti - Longanesi, 2015
Antonio M. Fonte è uno scrittore di enorme successo, ma per lui fama e ricchezza non hanno alcun significato. Stralunato e sociopatico, vive in una vecchia casa dei Quartieri Spagnoli di Napoli con la gatta Calliope, e se non ci fosse il suo agente letterario a ricordargli scadenze e doveri sarebbe incapace di distinguere ciò che è reale da ciò che forse non lo è.