"Madame Bovary" di Gustave Flaubert - Feltrinelli, 2014.

La storia della signora Bovary, una povera adultera malata di sogni impossibili, che scende la scala della sua degradazione fino al suicidio, è, scriveva Garboli, solo in apparenza la storia di una vita mancata.

Leggi tutto: Madame Bovary

"Morte in mare aperto e altre indagini del giovane Montalbano" di Andrea Camilleri - Sellerio Editore Palermo, 2014.

"Sono otto le 'mosse' narrative che Camilleri si concede lungo le otto colonne e le otto traverse della sua geometrica scacchiera del racconto: tra i quattro lati del libro, e nell'ordine chiuso di un romanzo-matrioska che dentro di sé inclina, procedendo di racconto in racconto, di tensione in tensione, sull'asse unico dell'attività investigativa del commissariato di Vigàta.

Leggi tutto: Morte in mare aperto e altre indagini

"Una più uno" di Jojo Moyes - Mondadori, 2014.

Jess Thomas, giovane mamma single con due figli da mantenere, fa del suo meglio per vivere dignitosamente, ma i sacrifici sono molti, specie quando non c'è nessuno che ti possa dare una mano.

Leggi tutto: Una più uno

"Io sono il messaggero" di Markus Zusak - Frassinelli, 2015.

L'esistenza di Ed Kennedy scorre tranquilla. Fino al giorno in cui diventa un eroe. Ed ha diciannove anni, una passione sfrenata per i libri, un lavoro da tassista piuttosto precario che gli permette di vivacchiare, e nessuna prospettiva per il futuro.

Leggi tutto: Io sono il messaggero

"La caduta" di Michael Connelly - Piemme, 2014.

E' difficile arrendersi al fatto che il tempo dell'azione, delle responsabilità, della vita attiva sia finito. Soprattutto per un uomo come Harry Bosch, che ha sempre considerato il lavoro una missione. E ora che davanti a sé ha solo tre anni prima della pensione, il suo attaccamento si fa ancora più intenso, tanto da fargli vivere con ansia i giorni che precedono il momento in cui, nell'unità a cui appartiene, vengono assegnati i casi.

Leggi tutto: La caduta