"Il cappello del maresciallo" di Marco Ghizzoni - Guanda, 2014.

Boscobasso, succulento borgo in provincia di Cremona, è in subbuglio. Non solo il liutaio Arcari è stato trovato morto in circostanze imbarazzanti, ma pare che la sua perfetta mogliettina si sia messa a intrallazzare col becchino, mentre l'ex sindaco è "fuggito" dalla sua tomba: è troppo persino per il maresciallo Bellomo e per i suoi due obbedienti sottoposti.

Leggi tutto: Il cappello del maresciallo

"Il gioco della mosca" di Andrea Camilleri - Sellerio, 1997.

Si tratta di microstorie, ciascuna delle quali è all'origine di un modo di dire, di una "frase celebre" facente parte di una vera e propria mitologia familiare e cittadina, risalente agli anni dell'infanzia dell'autore, quando Porto Empedocle si chiamava ancora Molo di Girgenti.

Leggi tutto: Il gioco della mosca

"La vita è un viaggio" di Beppe Severgnini - Rizzoli, 2014.

La vita è un viaggio, e gli italiani viaggiano soli. Com'è difficile trovare chi ci guidi, chi ci accompagni, chi ci incoraggi. Siamo una nazione al valico: dobbiamo decidere se dirigerci verso la normalità europea o tornare indietro..

Leggi tutto: La vita è un viaggio

"La sete dei pesci" di Devis Bellucci - A & B, 2013.

Arso da una sete che non riesce a estinguere, in un mondo assediato dalla pioggia che appare improvvisa dai cieli limpidi, il giovane Filippo rientra a casa due anni dopo la sua fuga in Spagna, per assistere il nonno morente in cambio dell’eredità.

Leggi tutto: La sete dei pesci

"Baci di laguna" di Roberto Brughitta - Taphros, 2013.

L'imminente partenza dei monaci Vittorini dal piccolo convento di santa Caterina, l'arrivo della peste e la comparsa di misteriosi marinai Egiziani, faranno da sfondo alle vicende di due ragazzi.

Leggi tutto: Baci di laguna

"Avventure di fantascienza" di Herbert Wells - 66th and 2nd, 2013.

Da "La macchina del tempo" a "L'isola del dottor Moreau" a "La Guerra dei mondi": profezie, viaggi nel tempo e nello spazio, mostri, invasioni di marziani, eventi apocalittici, grandi imprese si susseguono in avventure appassionanti che sono una critica alla società post-industriale di fine Ottocento oltre che uno strumento di analisi sociale e morale.

Leggi tutto: Avventure di fantascienza