"Capossela. Il ballo di san Vinicio" di Massimo Padalino - Arcana, 2009.
"Entrate, signore e signori, entrate! Inizia lo spettacolo! Uno spettacolo di prodigi e di illusioni!
"Capossela. Il ballo di san Vinicio" di Massimo Padalino - Arcana, 2009.
"Entrate, signore e signori, entrate! Inizia lo spettacolo! Uno spettacolo di prodigi e di illusioni!
"Imparare a suonare la tastiera" di Steve Ashworth - Il Castello, 2008. (Con CD Audio).
Un manuale con tutte le informazioni con tutte le informazioni per cominciare, dalla scelta dello strumento alla lettura di uno spartito. Una serie di lezioni brevi e illustrate con le informazioni essenziali sulla tecnica e insegnamenti di teoria su solfeggio e lettura delle note per costruire il bagaglio di conoscenze necessarie per sviluppare al meglio il talento musicale.
"Quarantology. 1966-2006" di Jovanotti - Rizzoli, 2006
La vita e le opere e i giorni di Jovanotti. Più di 500 fotografie scelte e commentate personalmente.
"Nientepopodimeno che... Fred Buscaglione!" di Giancarlo Susanna - Arcana, 2010.
Nell'Italia che stava velocemente passando dalla fase della ricostruzione postbellica al boom economico, le canzoni di Fred Buscagliene rappresentarono il segno forte del cambiamento: brillanti, ironiche, divertenti, e con quella sfumatura di malinconia sottile che poteva essere intuita solo da chi lo conosceva appieno.
"Enciclopedia degli accordi per chitarra" di Phil Capone - Il Castello
Questo dizionario compatto degli oltre 500 accordi più usati nelle loro posizioni più comuni è corredato da fotografie, istruzioni e schemi di facile lettura.
"Mia Martini. Come un diamante in mezzo al cuore" di Carlo Mandelli - Arcana, 2009.
L'epilogo del racconto si conosce già: la voce venuta da Bagnara Calabra ha salutato tutti con la musica ancora in testa.
"Da Zero a Zero" di Tommaso Labranca - Arcana, 2009.
Nessuno ha il coraggio di essere quello che è. Ce l'ha qualche raro artista che sa vivere la sua poesia, la sua musica... ed è il caso di Renato Zero.
"La felicità costa un gettone. Storia illustrata del primo rock'n'roll italiano" di Tiziano Tarli - Arcana, 2009 . Con LP.
Quando, nella seconda metà degli anni Cinquanta, arriva dagli Stati Uniti una musica dai ritmi frenetici, capace di aprire uno squarcio frizzante, oltraggioso e rivoluzionario nelle vite dei ragazzi italiani, sboccia una nuova generazione che vuole affermare la propria libertà di parola e di partecipazione.
"Carmen Consoli. Fedele a sè stessa" di Elena Raugei - Arcana,
A tre anni di distanza da Eva contro Eva, la Cantantessa si trasforma indossando ancora una volta gli abiti del mito.
"Consapevolezza. Gli Area, Demetrio Stratos e gli anni Settanta" di Luca Trambusti - Arcana, 2009.
"Non credi nella musica complessa, non credi nella cultura d'élite, non credi nella strada facile.
"Coldplay" di Giancarlo Susanna - Arcana, 2003.
La vicenda di questi giovani musicisti pone a chi segue le vicende della popular music con un po' d’attenzione un interrogativo importante. Si può raggiungere un successo di proporzioni più che ragguardevoli con un solo disco e restare al tempo stesso ben ancorati alla terra e alla vita di tutti i giorni?
"Runaway dream. Born to run e la visione americana di Bruce Springsteen" di Louis P. Masur - Arcana, 2010.
Per milioni di persone, Born to run, pubblicato nel 1975, è molto più di un semplice album rock: è un'esplosione poetica, un grido di strada che esprime al contempo frustrazione e ansia di libertà.