Fuorigioco a Berlino

Junior
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

imagine libroFuorigioco a Berlino di Christian Antonini - Milano : Giunti junior, 2016..


Fuorigioco a Berli ''Fuorigioco a Berlino'' è il primo romanzo per ragazzi di Christian Antonini. Un romanzo di avventura, ribellione all'oppressione, sullo sfondo storico della Germania divisa dalla cortina di ferro. Berlino, estate del 1961..

Leo e la sua squadra stanno per affrontare la finale che deciderà i vincitori del torneo di calcio per il controllo della piazzetta dove tutti i ragazzi della città, che provengano da Ovest o da Est, si ritrovano a giocare. Gli eventi della Storia incalzano, un muro di fil di ferro e cemento sta per impedire la loro sfida e insieme decidere la fine della loro infanzia. Ma Leo e i suoi amici, insieme a quelli che fino ad allora aveva giudicato avversari, se non nemici, sapranno unirsi e ribellarsi contro chi vuole spezzare i loro sogni. La partita si farà, a tutti i costi.
''Colibrì'' è una nuova collana di narrativa rivolta ai ragazzi dai 7 ai 10 anni, con tre diversi livelli di competenza per lettura. Tra i suoi autori annovera scrittori tra i più amati e affermati del panorama italiano, per una varietà di temi e generi. Per volare liberi tra le pagine! 

 

Christian Antonini (Milano, 1971) è un autore di libri per ragazzi e adulti, con la passione per la storia, l’avventura e il fantastico. Nel 2007 ha lasciato Milano per la Valsassina, dove lavora e vive con la propria famiglia, con la testa immersa nelle storie e le dita che corrono sui tasti. È cresciuto tra libri, fumetti e giochi, fino a diventare collaboratore e recensore di videogiochi. Ha lavorato per la casa editrice Stratelibri, occupandosi di giochi da tavolo e di ruolo. È stato curatore di collana, ideatore di giochi di strategia e traduttore. Ha lavorato anche come redattore per molte riviste, occupandosi di differenti argomenti, dalla tecnologia al giardinaggio, dagli animali domestici all’informatica. Nel 2007 ha pubblicato il suo primo romanzo, concretizzando così la passione per la parola scritta e l’inventare storie. Nel 2010 ha collaborato a fondare Altrisogni, la prima rivista digitale di narrativa fantastica italiana. Nel 2016 ha fatto il suo esordio ufficiale nel mondo della narrativa per ragazzi con il romanzo Fuorigioco a Berlino (Giunti), che ha vinto il Premio Selezione Bancarellino 2017 e il Premio Nazionale Il Gigante delle Langhe (categoria Infanzia). È del 2018 il romanzo sempre per Giunti editore dal titolo Una lettera coi codini, finalista alla 20ma edizione del Premio Letteratura per ragazzi G. Arpino, classificato secondo alla 40ma edizione del Premio Letteratura Ragazzi città di Cento. Il romanzo I ribelli di giugno, pubblicato nel 2019 da Giunti all'interno della collana Biblioteca Junior è ispirato alla storia vera di Aristides de Sousa Mendes, il console generale del Portogallo a Bordeaux nell'estate del 1940, responsabile del più grande salvataggio di ebrei da parte di una singola persona. I ribelli di giugno è stato selezionato come finalista della XVIII edizione del premio Il Gigante delle Langhe. Il suo romanzo Le parole nel vento (Giunti), racconta una storia d’amore e d’avventura nel Kentucky della Grande Depressione, la terra in cui si muovono le incredibili “bibliotecarie a cavallo”
R 853.92 ANT Genere Avventura