"La *portinaia Apollonia" di Lia Levi Orecchio acerbo, 2006.
Autunno 1943. Un bambino ebreo e una città occupata dai soldati tedeschi..
Il padre non c'è. La madre lavora a casa e Daniel deve correre a fare la fila per comprare da mangiare. Ma è l'arcigna portinaia Apollonia, di sicura una strega, a spaventarlo più di ogni cosa. Finché un giorno... Forse anche una strega può salvare un bambino? Superpremio Andersen 2005; I corvi bianchi 2006. Età di lettura: da 6 anni.
Scrittrice e giornalista, Lia Levi - nata in una famiglia ebraica di origine piemontese, ma vissuta soprattutto a Roma - è autrice di molti libri per adulti e ragazzi per i quali ha ricevuto diversi premi. Ha fondato e diretto per trent'anni «Shalom», il mensile della comunità ebraica. La sua produzione letteraria è vasta e ha vinto numerosi premi, in particolare nel 2012 le è stato conferito il Premio Pardès per la Letteratura Ebraica.Tra i suoi libri: per le edizioni e/o Una bambina e basta (Premio Elsa Morante opera prima, 1994), Quasi un'estate (1998), Se va via il re (1996), e per Mondadori.
R 853,92 LEV Genere Shoah