La *libraia di Stalino di Leonardo Gori - Milano : TEA, 2023.
Prima frase della recensione.
Fronte russo, dicembre 1941. Il capitano Arcieri, in missione nel gelo dell'inverno ucraino, si scontra con il vero orrore Dicembre 1941.
La *libraia di Stalino di Leonardo Gori - Milano : TEA, 2023.
Prima frase della recensione.
Fronte russo, dicembre 1941. Il capitano Arcieri, in missione nel gelo dell'inverno ucraino, si scontra con il vero orrore Dicembre 1941.
Bella ciao : una canzone, uno spettacolo, un disco di Jacopo Tomatis - Milano : il Saggiatore, 2024.
“Bella ciao” è il racconto di un pezzo di storia della musica italiana rimasto volutamente lontano dalle classifiche e dai circuiti ufficiali, ma fondamentale per la costruzione della nostra identità nazionale e politica..
I guardiani della laguna di Paolo Lanzotti. - Milano : Tea, 2023.
Venezia, 1753. Durante il carnevale Marco Leon, agente segreto dell’Inquisizione di Stato, indaga su un duplice delitto avvenuto nel teatro Sant’Angelo durante la rappresentazione della Locandiera di Goldoni..
Abba : storie di malinconica allegria di Jan Gradvall ; traduzione di Francesca Sophie Giona. - Milano : Rizzoli Lizard, 2024.
Nel 1974, gli Abba salivano sul palco dell’Eurovision per presentare al mondo il loro ultimo singolo, Waterloo, in un’esibizione che regalò alla Svezia la prima vittoria al contest e consegnò il gruppo all’adorazione del pubblico internazionale..
I gatti di Ulthar e altre storie : i capolavori di Lovecraft di Gou Tanabe - Milano : BD, 2024.
Nella città di Ulthar, una curiosa legge vieta l’uccisione dei gatti.
Schermi di piombo : il terrorismo nel cinema italiano di Christian Uva - s.l. : Rubbettino, [2007].
Il libro ripercorre la stagione degli anni di piombo secondo una prospettiva inedita, quella offerta dalla "lente" cinematografica. L'itinerario si snoda attraverso l'articolata e sofferta relazione tra il cinema e i terrorismi, nel contesto più generale della violenza politica nell'Italia degli anni '70..