"Il tractatus logico-philosophicus di Wittgenstein" di Pasquale Frascolla - Carocci, 2006.
Dopo una breve analisi generale del "Tractatus", viene posta in primo piano la teoria raffigurativa del linguaggio e l'idea, a questa connessa, che vi sia un'ampia e variegata sfera che cade fuori dal dominio di quanto è dicibile sensatamente, e che, proprio per ciò, può essere solo mostrata dal linguaggio.