Donne fasciste

Da Il Filo della Memoria 2.0 - Biblioteca Multimediale di San Gavino Monreale (VS).
Versione del 4 dic 2009 alle 17:52 di Admin (discussione | contributi) (Creata pagina con 'San Gavino,  04 Giugno 1930 Abbiamo avuto ieri graditissima la visita della N.D. Contessa Maria Teresa Losta di Santa Sofia, delegata provinciale dei Fasci Femminili, qui…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

San Gavino,  04 Giugno 1930


Abbiamo avuto ieri graditissima la visita della N.D. Contessa Maria Teresa Losta di Santa Sofia, delegata provinciale dei Fasci Femminili, qui venute per la ricostituzione della Sezione locale.
Accolta dal Corpo Insegnante al completo e da una rappresentanza delle Piccole Italiane e di Balilla, nelle sale del Comune, l’illustre signora ha esposto con sintesi chiarissima il fine che si prefigge la donna fascista.
Dopo la votazione fra le presenti il Direttorio risultò così formato: Segretaria: signorina D.A., Direttrice didattica; vice segretaria: Signora G.P.T.; Cassiere: Signorine O.V., assistente Giovani Italiane: Signorina C.G.; propagandista: Signora G.M.; Incarica sanitaria: signorina M.A.



AG.


Tratto dall'Unione Sarda del 4 giugno 1930.


N.B.: I nomi delle "donne fasciste" sono state volutamente omessi per motivi di privacy.