In vetrina
In Evidenza
"Romanzo viennese" di David Vogel - Firenze: Giuntina, 2014.
Michael Rost giunge a Vienna con l'audacia dei suoi diciotto anni, senza un soldo ma ben determinato a conquistare la capitale dell'impero e a godere delle opportunità che essa offre al tramonto del suo splendore..
"Scripta aurea" di Sara Carvone - Edizione Prima, 2021.
La poesia è la voce dell’anima, un mezzo potente tanto quanto sottovalutato, capace di far vibrare gli abissi più profondi del nostro sé interiore. Possono dunque dei versi antichi ed ancestrali ripercorrere più vite sino a giungere alla chiave dell’illuminazione da sempre ambita dall’umanità?
"Un tempo per noi" di Annalisa Rossana Porru - Gruppo Albatros.
Quella tra Fabio e Viola è una storia nata tra i banchi del Conservatorio, in un periodo, l'adolescenza, in cui i sentimenti sembrano assoluti e indistruttibili
Prima frase della recensione.
"La *portinaia Apollonia" di Lia Levi Orecchio acerbo, 2006.
Autunno 1943. Un bambino ebreo e una città occupata dai soldati tedeschi..
"Morte allo Zar" di Nury, Robin - Milano: Mondadori Comics, 2017.
Mosca, 17 settembre 1904. Di fronte al palazzo di Mosca una folla è in rivolta a causa della miseria e brandisce bastoni, pietre e verdure marce..
"La *versione di Vasco" di Vasco Rossi- Milano: Chiarelettere, 2011.
"Ognuno ricorda le cose alla sua maniera, ognuno un po' se la racconta. Io sono stato franco. Con questo libro di dichiarazioni forse si capirà di più la mia versione....
"Preghiera per Cernobyl. Cronaca del futuro" di Svetlana Aleksievic - E/O, 2002
«Questo libro non parla di Cernobyl' in quanto tale, ma del suo mondo., Proprio di ciò che conosciamo meno. O quasi per niente. A interessarmi non era l'avvenimento in sé, vale a dire cosa era successo e per colpa di chi, bensì le impressioni, i sentimenti delle persone che hanno toccato con mano l'ignoto. Il mistero.
"La *camera oscura di Damocle" di Willem Frederik Hermans - Milano: Iperborea, 2022.
Considerato un capolavoro della narrativa olandese del Novecento, La camera oscura di Damocle è un thriller potente, che si nutre del baratro esistenziale e morale in cui è gettato un paese in guerra..
-
Petali di Poesia - Pietro Pibiri
In Memoria di Pietro Pibiri – Il filmato che state per vedere è dedicato alla memoria di Pietro Pibiri che ci ha lasciati il 1° Settembre 2021.
-
Servizio del TG di Videolina sulla Biblioteca di San Gavino e il Sistema Bibliotecario Monte Linas (29 aprile 2021).
-
[Teaser #7] Documentario "La Ferrovia Montevecchio - San Gavino"
Settimo teaser del documentario "La Ferrovia Montevecchio - San Gavino".
Il documentario é un racconto tra storia e biografia degli ultimi lavoratori della "Ferrovia Montevecchio - San Gavino". -
[Promo #7] Documentario "Piombo e Zafferano" sulla Fonderia di San Gavino.
Settimo promo del documentario "Piombo e Zafferano" sulla Fonderia di San Gavino.
Documentario che ricostruisce la storia della Fonderia di San Gavino M.le attraverso le memorie dei lavoratori.